Mazzancolla
Mazzancolle al cognac
Una ricetta glamour, molto buona, facilissima da eseguire ma che fa tanta tanta figura.
I secondi
Difficoltà
Ricetta Facile
Preparazione
15 minuti
Cottura
10 minuti
Dosi
4 persone




Ingredienti
- 1 kg. di mazzancolle
- Una dozzina di pomodorini ciliegini
- 1 bicchiere di Cognac (va bene anche un ottimo brandy italiano)
- 3 spicchi d’aglio
- Una dozzina di steli di erba cipollina
- 3 cucchiai d'olio extravergine di oliva
- 50 gr. di burro di primo affioramento
- Sale q.b.
- Pepe bianco q.b.


Preparazione
- Sgusciate le mazzancolle lasciando testa e coda eliminando con uno stecchino il filetto nero sul dorso. Sciacquatele e tenetele da parte.
- In una capace padella fate dorare l’aglio nell’olio extravergine d'oliva e aggiungete i pomodorini tagliati in quattro, fateli saltare e aggiustate di pepe e di sale.
- Tritate grossolanamente l’erba cipollina. Mettete nella casseruola le mazzancolle e fatele dorare per un paio di minuti aggiungendo il burro.
- Irrorate col cognac e fate sfumare. Ora aggiungete l’erba cipollina ed eventualmente delle zeste di scorza di limone biologico e servite.

Mazzancolla
Melicertus kerathurus/ Marsupenaeus japonicus

Valori nutrizionali
Elevato contenuto proteico, basso apporto lipidico e calorico. Livelli di colesterolo piuttosto elevati, accompagnati tuttavia da una elevata percentuale di acidi grassi polinsaturi omega-3 a lunga catena e da un basso livello di saturi. Ottima fonte di fosforo, zinco, rame, iodio, selenio, e vitamine del gruppo B.
Energia (kcal)
97.00
Energia (kj)
404.00
Acqua (gr)
76.20
Proteine (gr)
21.10
Lipidi (gr)
1.40
Carboidrati (gr)
0.00
Omega-3
0.26
Colesterolo (mg)
171.00
Fosforo (mg)
195.00
Crostaceo dal corpo gamberiforme, compresso lateralmente. Ha una colorazione biancastra tendente al rosa, al grigio. Alterna bande marroni-rossastre su carapace e segmenti addominali a macchie scure.
Mesi di acquisto consigliati
Pesca
Lo trovi tutto l'anno, in particolare da ottobre ad aprile. Se vuoi fare un acquisto sostenibile, prediligi i mesi da ottobre a dicembre: il prodotto è comunque disponibile, ma fuori dal suo periodo di riproduzione.
Acquacoltura
La trovi tutto l'anno di acquacoltura
Rischio specie
Nd
Taglia minima
12 cm
Qualità carni
Eccellenti
Carni pregiate, dal sapore delicato e dall'aroma gradevole e fine
Presenza lische
Nulla
Uso in cucina
Al salto
Al vapore
Arrosto
Bollito
Crudo
Forno
Fritto
In umido
Marinato
Ricetta Intermedia
Il turbante con la coda
Spiedini di sogliola con un turbante di coda di mazzancolla nappati di salsa.
Scopri
Ricetta Facile
Mazzancolle al cognac
Una ricetta glamour, molto buona, facilissima da eseguire ma che fa tanta tanta figura.
Scopri
Ricetta Facile
Spiedini di mazzancolle al lime, miele e semi di papavero
Un secondo piatto sfizioso e fresco dal gusto esotico.
Scopri