16/05/2022 La preistoria si fa pesce: lo Storione ALLA SCOPERTA DELLA SPECIE I nostri approfondimenti sulle specie di mare e d'acqua dolce incrociano spesso esemplari dimenticati, diremmo meno noti… Continua
09/05/2022 Il pesce nobile dimenticato: il Pagello Pezzogna o Pezzogna ALLA SCOPERTA DELLA SPECIE Oggi il nostro approfondimento dedica una particolare pagina al Pagello Pezzogna o Pezzogna, nome scientifico Pagellus… Continua
02/05/2022 Il custode dei ghiacci montani: il Salmerino Alpino ALLA SCOPERTA DELLA SPECIE Non solo acque salate per le nostre specie ittiche, ma anche quelle dolci dei corsi interni e dei freschi laghi montani… Continua
25/04/2022 La regina indiscussa dei crostacei: l'Aragosta UN OCCHIO SULLA SPECIE Ambita e ricercata, questa regina dei fondali marini dal nome scientifico Palinurus elephas è in assoluto un'eccellenza nella… Continua
18/04/2022 Pesce povero a chi? La Sardina, il gustosissimo pesce azzurro UN OCCHIO SULLA SPECIE Parlare della Sardina o Sardina pilchardus, in Italia, significa aprire un forziere ricco di storia, cultura di mare e del… Continua
11/04/2022 Un pesce zebrato: il Sarago Pizzuto UN OCCHIO SULLA SPECIE Un pesce appartanente a una famiglia ampissima, il Diplodus puntazzo, considerando che i membri del suo ramo sono ben 15. I… Continua
04/04/2022 Amata sin dai tempi più antichi: l'Orata UN OCCHIO SULLA SPECIE Famosa e gustosa, rinomata e così ricercata su tutti i banchi del pesce: ecco l'Orata o nome scientifico Sparus aurata, una… Continua
28/03/2022 Si cela sotto la sabbia: lo Scampo UN OCCHIO SULLA SPECIE Finalmente un crostaceo, tra i tanti pesci e molluschi, finisce sotto la nostra lente d'ingrandimento: lo Scampo, o Nephrops… Continua
21/03/2022 Il Cefalo o Volpina o Muggine: bottarga a non finire UN OCCHIO SULLA SPECIE Un pesce dal costo contenuto sui banchi ittici il Cefalo o Volpina o Muggine, dal nome scientifico Mugil cephalus, rinomato… Continua
14/03/2022 Il grande serpente dei mari: il Grongo UN OCCHIO SULLA SPECIE Dal nome scientifico Conger conger, parliamo di un predatore famoso delle acque salate, dal corpo lungo, robusto e potente,… Continua
10/03/2022 Webinar SiSi - Soluzioni Innovative nel Settore Ittico - 29 marzo ore 11 SiSi - Soluzioni Innovative nel Settore Ittico è il nuovo portale interamente dedicato alle innovazioni per il settore ittico e nasce con l'obiettivo… Continua
07/03/2022 Non chiamatelo trota: il Coregone o Lavarello UN OCCHIO SULLA SPECIE Dal nome scientifico Coregonus lavaretus, trova nei laghi (particolarmente nel Garda, del quale ama i fondali) e tra i corsi… Continua
28/02/2022 Il Lanzardo o Sgombro Occhione, il pesce dal grande sguardo UN OCCHIO SULLA SPECIE Un pesce davvero noto, dal nome latino Scomber japonicus, che popola ampiamente il Mediterraneo e i mercati ittici lungo… Continua
21/02/2022 Il Cefalo o Verzelata, il pesce che ama le lagune salmastre UN OCCHIO SULLA SPECIE Un pesce curioso il Cefalo, con molti gradi di parentela e tanta confusione nell'identificazione di una o dell'altra specie,… Continua
14/02/2022 L'Ombrina: riportiamone gusto e fama sulle nostre tavole UN OCCHIO SULLA SPECIE Un pesce dimenticato, l'Ombrina o nome scientifico Umbrina Cirrosa, dalla maggior parte delle tavole italiane, un po' per… Continua