Il 90% delle specie ittiche dei nostri mari è minacciato dall'eccessiva pesca industriale. Esistono metodi di pesca e di allevamento che rispettano le specie, l'ambiente e gli ecosistemi.
Ma il loro futuro e quello dei nostri mari dipende anche dalle nostre scelte di consumo.

Virginijus Sinkevičius

Credo che possiamo contribuire a preservare la ricchezza del nostro oceano con i suoi tesori tangibili e nascosti aiutando i cittadini a comprenderne meglio l'importanza

Virginijus Sinkevičius

Commissario europeo per l'Ambiente, gli oceani e la pesca

logo sqn bagliore esterno

Acquacoltura
Sostenibile

La certificazione di livello europeo che garantisce sostenibilità e
rispetto della salute pubblica, del benessere delle specie
e dell'ambiente. La certificazione porta sulle

nostre tavole di prodotti di qualità controllata.

Logo Hello Fish

Decalogo piccola
pesca

Per dare valore alle produzioni della
piccola pesca e promuovere gli operatori
che si assumono un impegno di
trasparenza informativa

In pescheria, leggi l'etichetta

Tutte le informazioni di cui abbiamo bisogno per un acquisto responsabile possiamo trovarle scritte nell’etichetta.
Conoscere queste informazioni è un nostro diritto.

Il prodotto sostenibile della settimana

Ogni settimana Hello Fish ti propone un acquisto sostenibile: un prodotto di stagione, non soggetto al rischio specie e fuori dal periodo di riproduzione.

Scopri
Alalunga

Alalunga

(Thunnus alalunga)
Pesce azzurro

Pesce azzurro con il dorso di colore azzurro cupo, i fianchi azzurrognoli e il ventre argenteo. Si distingue rispetto al tonno rosso per le pinne pettorali, che si prolungano fino alla pinna anale, e per l'occhio più grande.

Alalunga
Alalunga
(Thunnus alalunga)

Pesce azzurro con il dorso di colore azzurro cupo, i fianchi azzurrognoli e il ventre argenteo. Si distingue rispetto al tonno rosso per le pinne pettorali, che si prolungano fino alla pinna anale, e per l'occhio più grande.

Tipologia di pesca Attuabile Metodologie
Pesca professionale Palangari Reti da circuizione
Piccola Pesca Artigianale Lenze Reti da posta
Acquacoltura

Stagionalità di pesca

Mesi di riproduzione specie

Profilo chimico-nutrizionale molto variabile in relazione alla taglia dell’individuo, al ciclo riproduttivo ed alla localizzazione del tessuto muscolare, specialmente per quanto riguarda il contenuto lipidico. Elevato è il contenuto proteico, mentre la frazione lipidica è molto ricca di acidi grassi polinsaturi omega-3 a lunga catena. Ottima fonte di vitamina A, niacina, vitamina B12, fosforo e selenio. Bassi livelli di sodio nel prodotto fresco non trasformato.
Energia (kcal)
122.00
Energia (kj)
508.00
Acqua (gr)
69.50
Proteine (gr)
27.20
Lipidi (gr)
1.40
Carboidrati (gr)
0.10
Omega-3
0.20
Colesterolo (mg)
35.00
Fosforo (mg)
242.00

Mesi di acquisto consigliati

Pesca

Lo trovi da giugno a dicembre. Se vuoi fare un acquisto sostenibile, prediligi i mesi da settembre a dicembre: il prodotto è comunque disponibile, ma fuori dal suo periodo di riproduzione.

Acquacoltura

Rischio specie
Minor preoccupazione
Taglia minima
40 cm
Qualità carni
Ottime
Carni grasse, saporite e di colore bianco-rosato
Presenza lische
Bassa
Uso in cucina
Al forno
Arrosto
Bollito
Crudo
In umido
Marinato
Sott'olio

Scopri le altre specie

Logo Hello Fish - Grande

 

Pescherie e ristoranti Hello Fish
L'impegno della trasparenza

La trasparenza
è valore

Cerca le pescherie e i ristoranti Hello Fish
e troverai operatori pronti a guidarti
in scelte d'acquisto responsabili
e sostenibili

Cerca gli operatori che hanno scelto di fare la differenza