Il prodotto sostenibile della settimana
Ogni settimana Hello Fish ti propone un acquisto sostenibile: un prodotto di stagione, non soggetto al rischio specie e fuori dal periodo di riproduzione.
Scopri
Palombo
(Mustelus mustelus)
Pesce
Pesce cartilagineo di grandi dimensione, dal corpo allungato ed affusolato, e muso lungo ed arrotondato, bocca obliqua. Appartenente alla famiglia degli squali, si presenta di colorazione grigio-cenere su dorso e fianchi, biancastro sul ventre.

Palombo
Distribuzione
(Mustelus mustelus)
Pesce cartilagineo di grandi dimensione, dal corpo allungato ed affusolato, e muso lungo ed arrotondato, bocca obliqua. Appartenente alla famiglia degli squali, si presenta di colorazione grigio-cenere su dorso e fianchi, biancastro sul ventre.
Diffusione internazionale

Oceano Atlantico orientale, dalla Norvegia al Sud Africa, Mar Mediterraneo
Diffusione nelle nostre acque

Tutti i mari italiani, in particolare nell'alto Adriatico
Zone FAO internazionali
Zone e sotto zone FAO italiane
Tipologia di pesca | Attuabile | Metodologie |
Pesca professionale | Palangari Reti a strascico e volanti | |
Piccola Pesca Artigianale | ||
Acquacoltura |
Stagionalità di pesca
Mesi di riproduzione specie
Carni ad elevato contenuto proteico, ottima fonte di grassi polinsaturi, vitamine del gruppo B, fosforo, iodio e selenio.
Energia (kcal)
130.00
Energia (kj)
546.00
Acqua (gr)
74.40
Proteine (gr)
23.70
Lipidi (gr)
3.90
Carboidrati (gr)
0.00
Omega-3
0.64
Colesterolo (mg)
54.00
Fosforo (mg)
178.00
Mesi di acquisto consigliati
Pesca
Lo trovi tutto l'anno, in particolare da luglio a novembre. Se vuoi fare un acquisto sostenibile, tieni conto che la specie è a rischio estinzione.
Acquacoltura
Rischio specie
In pericolo
Taglia minima
40 cm
Qualità carni
Ottime
Carni bianche e di pregio, con la caratteristica di avere un gusto più simile a quello della carni animali
Presenza lische
Nulla
Uso in cucina
Arrosto
In umido
Al forno
Bollito
Fritto
Al salto
Ricetta Facile
Palombo alla livornese
Il palombo è versatile, lo trovate in pescheria già spellato, si può fare anche fritto, in tegame con gli aromi, ma un classico dei classici è questa…
Scopri