Pesce dal corpo alto e schiacciato lateralmente. La bocca è abbastanza piccola, armata di denti incisiviformi. Il colore è complessivamente argenteo, con 5 linee verticali nere alternate con 4 grigio scuro, più una macchia nera sulla parte posteriore del corpo.
Oceano Indiano, Oceano Atlantico orientale, dal Golfo di Guascogna al Sud Africa, Mar Mediterraneo, Mar Nero
Tutti i mari italiani, in particolare nell'alto Adriatico
Pesca Professionale | Piccola Pesca Artigianale | Allevamento |
Attrezzi | Attrezzi | Tipo di allevamento |
Reti a strascico, Palangari | Lenze, Nasse, Reti da posta | Acque Marine (Terraferma), Gabbie Marine, Semintensiva |
Si pesca tutto l'anno, in particolare da aprile a settembre
Si riproduce tra gennaio e giugno
Se vuoi fare un acquisto sostenibile, prediligi i mesi da giugno ad ottobre: il prodotto è comunque disponibile, ma fuori dal suo periodo di riproduzione.
Si trova tutto l'anno di acquacoltura. L'acquisto è sempre sostenibile
Carni buone, saporite e molto digeribili
Il sarago è molto apprezzato per le carni saporite, semigrasse, bianche e molto tenere. In cucina, la preparazione di questo pesce è simile a tutti i pesci bianchi: al forno, al cartoccio, arrosto e in umido.