Pagello
Pezzogna all'acqua pazza
D’accordo, è forse la ricetta più scontata, ma se uno dice pezzogna per forza pensa all’acqua pazza. Ecco la vera ricetta.
Le bimboricette
Difficoltà
Ricetta Facile
Preparazione
45 minuti
Cottura
35 minuti
Dosi
4 persone




Ingredienti
- 1 pezzogna di 1,2 kg.
- 300 gr. di pomodori dal piennolo
- 2 spicchi d’aglio rosso
- 1 bicchiere di vino bianco secco
- 1 peperoncino fresco
- 1 rametto di timo
- 1 ciuffo di prezzemolo
- 6 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 4 fette di pane
- Sale q.b.


Preparazione
- Mettete in un tegame a bordi alti, molto capiente e preferibilmente di terra cotta, 1 bicchiere di acqua, l’olio extravergine, l’aglio, il peperoncino, il prezzemolo, l’origano e una presa di sale. Portate a bollore.
- Squamate, pulite ed eviscerate la pezzogna, lavatela e ponetela nel tegame assieme ai pomodorini tagliati a spicchi.
- Lasciate cuocere per 25 minuti, nel frattempo riducete le fette di pane a cubetti e tostateli. Cotto che sia il pesce servitelo ben caldo con crostini di pane grigliato (e volendo agliato) e la salsa di cottura.
Fonte immagine: www.capri.it

Pagello
Pagellus acarne



Valori nutrizionali
Energia (kcal)
Not Available
Energia (kj)
Not Available
Acqua (gr)
Not Available
Proteine (gr)
Not Available
Lipidi (gr)
Not Available
Carboidrati (gr)
Not Available
Omega-3
Not Available
Colesterolo (mg)
Not Available
Fosforo (mg)
Not Available
Pesce dal corpo allungato, fusiforme, ricoperto di grosse squame. Occhio grande, bocca orizzontale posta in basso. Presenta una colorazione rossastra-argentea sul dorso, più chiara sui fianchi e biancastra sul ventre. Ha una caratteristica macchia scura all'attaccatura delle pinne pettorali.
Guida al consumo
Mesi di acquisto consigliati
Pesca
Lo trovi tutto l'anno, in particolare da maggio ad ottobre. Se vuoi fare un acquisto sostenibile, prediligi i mesi da dicembre a marzo: il prodotto è comunque disponibile, ma fuori dal suo periodo di riproduzione.
Acquacoltura
Rischio specie
Minor preoccupazione
Taglia minima
17 cm
Qualità carni
Ottime
Carni magre, gradevoli e delicate, molto apprezzate
Presenza lische
Media
Uso in cucina
Arrosto
Al forno
In umido
Al vapore
Bollito
Ricetta Facile
Pagello bastardo ai capperi
Il pagello ha carni fortemente aromatiche e si presta soprattutto alla cottura in griglia, oppure alla preparazione di sughi. Una ricetta sfrutta…
Scopri
Ricetta Facile
Pezzogna all'acqua pazza
D’accordo, è forse la ricetta più scontata, ma se uno dice pezzogna per forza pensa all’acqua pazza. Ecco la vera ricetta.
Scopri