Musdea o Mostella
Guazzetto di Mostella
Si parla molto di pesci dimenticati e di certo la Mostella non fa nulla per apparire attraente e farsi ricordare da chi fa la spesa. Bruttarella, marrone, con gli occhi grossi non sembra appetibile e invece ha carni sode, aromatiche, assolutamente gustose che si prestano a cotture anche stufate. Ecco una ricetta davvero particolare
I secondi
Difficoltà
Ricetta Facile
Preparazione
35 minuti
Cottura
25 minuti
Dosi
4 persone




Ingredienti
- ½ kg. di mostella
- 300 gr. di pomodori maturi
- 1 cipolla dorata
- 1 spicchio d'aglio
- ½ bicchiere di vino bianco secco
- Timo q.b
- Rosmarino q.b
- Menta q.b
- 4 fette di pane toscano
- Pepe bianco q.b.
- Sale q.b.
- Peperoncino q.b.
- Olio extravergine d'oliva q.b.


Preparazione
- Lavate e pulite il pesce. Riducete a brunoise il pomodoro.
- Soffriggete con la cipolla sminuzzata grossolanamente lo spicchio d'aglio schiacciato. Sfumate con il vino, fate evaporare, aggiungete un po’ d’acqua calda, un mazzetto di erbe profumate, sale, pepe, peperoncino, e a fuoco dolce mettete il pesce a cottura nella salsa. Fate andare per qualche minuto (massimo 7 minuti) a fuoco dolce incoperchiato il pesce da una parte e dall’altra per altri 5 - 6 minuti.
- Se serve, bagnate ancora un po'. Finite la cottura a tegame scoperto per altri 10 minuti. Eliminate l'aglio, servite in scodelle con fette di pane abbrustolito e insaporito con aglio.

Musdea o Mostella
Phycis phycis



Valori nutrizionali
Questa specie ha carni bianche, molto magre e digeribili, ricche di proteine di elevata qualità. Elevata la proporzione di acidi grassi polinsaturi rispetto ai saturi. I livelli di colesterolo sono bassi.
Energia (kcal)
81.00
Energia (kj)
340.00
Acqua (gr)
78.60
Proteine (gr)
18.50
Lipidi (gr)
0.80
Carboidrati (gr)
0.00
Omega-3
0.29
Colesterolo (mg)
32.00
Fosforo (mg)
Not Available
Pesce dal corpo allungato, con pinne pettorali filiformi e un barbiglio sul mento. È di colore bruno scuro o grigio uniforme.
Guida al consumo
Mesi di acquisto consigliati
Pesca
La trovi tutto l'anno, in particolare da maggio a dicembre. Se vuoi fare un acquisto sostenibile, prediligi i mesi da giugno ad ottobre: il prodotto è comunque disponibile, ma fuori dal suo periodo di riproduzione.
Acquacoltura
Rischio specie
Minor preoccupazione
Taglia minima
20 cm
Qualità carni
Ottime
Carni buone e dal sapore molto gradevole
Presenza lische
Media
Uso in cucina
Al forno
In umido
Al vapore
Bollito
Ricetta Facile
Guazzetto di Mostella
Si parla molto di pesci dimenticati e di certo la Mostella non fa nulla per apparire attraente e farsi ricordare da chi fa la spesa. Bruttarella,…
Scopri