Carpa
Carpa e piselli
La carpa è un pesce di lago utilizzato poco in cucina ma a torto: le sue carni, non proprio magrissime, sono ricche di sapore oltre che di vitamina A e molto digeribili.
I secondi
Difficoltà
Ricetta Facile
Preparazione
40 minuti
Cottura
20 minuti
Dosi
3/4 persone




Ingredienti
- 2 carpe di circa 400 gr. ognuna
- 450 gr. di piselli freschi già sgusciati
- 80 gr. di pangrattato
- 120 ml. di vino bianco secco
- 1 cipolla
- 1 spicchio di aglio
- 1 manciata di prezzemolo tritato
- Olio extravergine di oliva q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.


Preparazione
- In una padella fate soffriggere nell'olio la cipolla tritata, aggiungete il pangrattato mescolato con il prezzemolo e lasciate cuocere a fuoco basso per qualche minuto, avendo cura di mescolare continuamente e di aggiungere un po' di sale.
- Nel frattempo squamate, spinate, pulite le carpe e sciacquatele accuratamente sotto l'acqua corrente; farcite l'interno con il pangrattato tostato, salate e mettere il tutto a cuocere in una casseruola da pesce con 4 cucchiai di olio e uno spicchio d'aglio.
- Dopo una decina di minuti sfumate con il vino bianco e lasciate cuocere per altri 10 minuti a fuoco basso. In un'altra padella mettete a cuocere con un po' d'olio i piselli sgusciati e sciacquati, aggiungete dell'acqua calda se necessario e dopo una decina di minuti salate, pepate e spegnete il fuoco.
- Infine, mettete le carpe in un bel piatto da portata e servite con i piselli caldi.
Fonte immagine: www.gustissimo.it

Carpa
Cyprinus carpio


Valori nutrizionali
Ottima fonte di proteine, vitamine del gruppo B, fosforo e selenio. Buono l’apporto di acidi grassi polinsaturi. Bassi i livelli di sodio.
Energia (kcal)
140.00
Energia (kj)
584.00
Acqua (gr)
72.40
Proteine (gr)
18.90
Lipidi (gr)
7.10
Carboidrati (gr)
0.00
Omega-3
0.44
Colesterolo (mg)
70.00
Fosforo (mg)
220.00
Pesce d'acqua dolce dal corpo robusto. Presenta una testa di forma triangolare , con un muso piuttosto corto. La colorazione varia dal grigio argenteo al dorato, a seconda delle varie sottospecie.
Guida al consumo
Mesi di acquisto consigliati
Pesca
La trovi tutto l'anno, in particolare da aprile a dicembre. Se vuoi fare un acquisto sostenibile, prediligi i mesi da luglio a febbraio: il prodotto è comunque disponibile, ma fuori dal suo periodo di riproduzione.
Acquacoltura
La trovi tutto l'anno di acquacoltura
Rischio specie
Nd
Taglia minima
25 cm
Qualità carni
Discrete
Carni discrete, variamente apprezzate
Presenza lische
Alta
Uso in cucina
Fritto
Arrosto
Forno
In umido
Ricetta Facile
Carpa e piselli
La carpa è un pesce di lago utilizzato poco in cucina ma a torto: le sue carni, non proprio magrissime, sono ricche di sapore oltre che di vitamina A…
Scopri
Ricetta Facile
Filettini di carpa fritti aromatizzati alle erbette
Si tratta di un antipasto molto sfizioso a base di carpa; potete anche servirlo come secondo ma in porzioni più generose. La raccomandazione è di…
Scopri
Ricetta Intermedia
Ragù di pesce d'acqua dolce
Questo ragù è ottimo e potete usarlo per condire tagliatelle fatte in casa, tagliolini, spaghetti alla chitarra, pappardelle ma anche semplici…
Scopri
Ricetta Intermedia
Carpa in porchetta
Un classico dell'areale centro-italico: questo piatto sigilla il sodalizio tra il pesce di lago (la carpa) e la campagna che lo circonda grazie all…
Scopri
Ricetta Facile
Spaghetti con la carpa
Una ricetta semplice e gustosa in grado di esaltare la sapidità della carpa.
Scopri