Gamberetto boreale
Risotto ai gamberetti
Una ricetta facile facile, gustosissima e che piace tanto anche ai bambini.
I primi
Difficoltà
Ricetta Facile
Preparazione
35 minuti
Cottura
25 minuti
Dosi
4 persone




Ingredienti
- 360 gr. di riso possibilmente Carnaroli, Arborio o Vialone Nano
- 1 porro
- 400 gr. di gamberetti
- 30 gr. di burro di primo affioramento
- Sale q.b.
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- 1 patata
- 1 cipolla
- 1 carota
- 1 costa di sedano
- 1 pomodoro da salsa
- Prezzemolo q.b.
- Acqua q.b.


Preparazione
- Pulite i gamberetti, togliendo la testa e sgusciandoli. Tenete i gusci e le teste da parte.
- In una pentola mettete due cucchiai di Evo e fateci saltare le teste e i gusci dei gamberetti, poi ricoprite d'acqua, aggiustate di sale e fate bollire nell’acqua la cipolla, la carota, il sedano, il pomodoro. Preparate così un fumetto.
- In una casseruola con metà del burro e due cucchiai di Evo fate rosolare il porro che avrete ridotto a sottilissime fettine senza che prenda colore, fate tostare il riso un paio di minuti e poi iniziate a bagnare col fumetto e portate a tre quarti di cottura (circa 11 minuti) il riso.
- A quel punto aggiungete i gamberetti e terminate la cottura.
- Ritirate dal fuco il risotto, mantecate con il burro rimasto, spolverizzate di abbondante prezzemolo e servite.

Gamberetto boreale
Pandalus borealis


Valori nutrizionali
Buon contenuto proteico, basso apporto lipidico e calorico. Livelli di colesterolo piuttosto elevati, accompagnati da un’elevata percentuale di acidi grassi polinsaturi omega-3 a lunga catena e un basso livello di saturi. Ottima fonte di rame, selenio e vitamina B12.
Energia (kcal)
73.00
Energia (kj)
309.00
Acqua (gr)
81.10
Proteine (gr)
16.40
Lipidi (gr)
0.80
Carboidrati (gr)
0.10
Omega-3
0.15
Colesterolo (mg)
147.00
Fosforo (mg)
147.00
Crostaceo di taglia piccola con corpo ricurvo di forma tubolare. È di colore rosso rosato, con addome di tonalità più scura.
Guida al consumo
Mesi di acquisto consigliati
Pesca
Lo trovi tutto l'anno, in particolare da ottobre a giugno. Se vuoi fare un acquisto sostenibile, prediligi i mesi da maggio ad agosto: il prodotto è comunque disponibile, ma fuori dal suo periodo di riproduzione.
Acquacoltura
Rischio specie
Nd
Taglia minima
ND
Qualità carni
Eccellenti
Carni di buon pregio e dal gusto delicato, molto apprezzate
Presenza lische
Nulla
Uso in cucina
Bollito
Al vapore
In umido
Fritto
Al salto
Arrosto
Marinato
Crudo
Forno
Ricetta Facile
Risotto ai gamberetti
Una ricetta facile facile, gustosissima e che piace tanto anche ai bambini.
Scopri