Gallinella o Cappone
Pasta con la gallinella
La pasta con la gallinella viene preparata con i filetti del pesce gallinella puliti dagli scarti che andranno fatti bollire per utilizzare il brodo filtrato come sugo per la pasta.
I primi
Difficoltà
Ricetta Facile
Preparazione
45 minuti
Cottura
25 minuti
Dosi
4 persone




Ingredienti
- Pasta 350 gr.
- Gallinella 400 gr.
- 1 bicchiere di vino bianco
- Pomodori 30 gr.
- 5 cucchiai di olio extravergine d'oliva
- 1 ciuffo di prezzemolo
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- 2 spicchi d'aglio


Preparazione
- Pulite le gallinelle a mo' di filetti
tenendo da parte in un piatto tutti gli scarti.
- In una pentola grande, da contenere successivamente la pasta, mettete dell'acqua a bollire con gli scarti, quando bolle abbassate la fiamma e continuate a lasciar sobbollire fino al momento di calare la pasta.
- Per il sugo: preparate un soffritto con l'olio e due spicchi d'aglio, fateli rosolare poi eliminateli ed aggiungete i pomodorini pachino, alcuni interi, altri tagliati a metà, fate cuocere per 2-3 minuti a fiamma alta mescolando frequentemente.
- Unite i filetti di gallinella tagliati a pezzettoni e lasciate cuocere a fiamma alta per 3-4 minuti amalgamando bene, poi aggiungete il bicchiere di vino bianco e, appena questo sarà evaporato, dopo altri 5 minuti di cottura il sugo sarà pronto.
- Filtrate il brodo dove erano stati messi a cuocere gli scarti del pesce, rimettetelo nella pentola e lessatevi la pasta scolandola al dente.
- Versate la pasta nella padella del sugo lasciando mantecare, mescolate delicatamente per 2 o 3 minuti, togliete dal fuoco, spolverizzate con prezzemolo fresco tritato e impiattate.
Fonte Ricetta e immagine: www.buonissimo.org

Gallinella o Cappone
Chelidonichthys lucerna



Valori nutrizionali
La gallinella ha carni magre e digeribili, dal ridotto apporto calorico, ricche di proteine di elevato valore biologico, minerali e vitamine. La frazione lipidica presenta una prevalenza di acidi grassi polinsaturi omega-3 a lunga catena. Bassi i livelli di sodio e colesterolo.
Energia (kcal)
92.00
Energia (kj)
385.00
Acqua (gr)
77.80
Proteine (gr)
19.00
Lipidi (gr)
1.60
Carboidrati (gr)
0.30
Omega-3
0.26
Colesterolo (mg)
51.00
Fosforo (mg)
Not Available
Pesce dalla forma caratteristica con corpo conico, testa molto larga, profilo concavo e bocca ampia. Il colore del dorso è bruno-rossiccio, grigio e aranciato, mentre i fianchi sono rosa e il ventre biancastro.
Guida al consumo
Mesi di acquisto consigliati
Pesca
La trovi tutto l'anno, in particolare da settembre a maggio. Se vuoi fare un acquisto sostenibile, prediligi i mesi da aprile a settembre: il prodotto è comunque disponibile, ma fuori dal suo periodo di riproduzione.
Acquacoltura
Rischio specie
Minor preoccupazione
Taglia minima
15 cm
Qualità carni
Ottime
Carni compatte, bianche e tenere, molto apprezzate
Presenza lische
Alta
Uso in cucina
Forno
In umido
Ricetta Facile
Pasta con la gallinella
La pasta con la gallinella viene preparata con i filetti del pesce gallinella puliti dagli scarti che andranno fatti bollire per utilizzare il brodo…
Scopri