Canestrello
Canestrelli al forno
I canestrelli al forno sono una portata molto gustosa e semplice da preparare. I canestrelli, oltre che al forno, sono ottimi fritti, grigliati o saltati in padella. Questo piatto potete servirlo come antipasto o come secondo.
Gli antipasti
Difficoltà
Ricetta Facile
Preparazione
30 minuti
Cottura
12 minuti
Dosi
4 persone




Ingredienti
- 8 canestrelli
- 50 gr. di pangrattato
- 4 rametti di prezzemolo
- 1 spicchio d'aglio
- 30 gr. d'olio extravergine d'oliva
- Pepe q.b.


Preparazione
- Lavate il prezzemolo ed eliminate i gambi, asciugatelo e tritatelo finemente assieme allo spicchio d'aglio. In una ciotola mettete il pangrattato, aggiungete pepe a piacere, il prezzemolo e l’olio extravergine d’oliva. Mescolate il composto.
- Lavate i canestrelli e tamponateli con carta assorbente da cucina. Distribuite in ogni conchiglia un cucchiaino di pangrattato, poggiatevi sopra un canestrello e ricoprite con altro pangrattato.
- Condite con un filo d'olio extravergine d'oliva e infornate a 180°C per 10 minuti, passate poi in modalità grill per 2 minuti facendo attenzione a non bruciare il pane.
- Servite con insalata di stagione.
Fonte ricetta e immagine: www.agrodolce.it
Canestrello
Mimachlamys varia

Valori nutrizionali
Profilo nutrizionale caratterizzato da buon contenuto proteico e da tenore lipidico ed apporto calorico ridotti. La componente lipidica si caratterizza per una buona percentuale di acidi grassi polinsaturi, in particolare gli omega-3 EPA e DHA, e per il basso contenuto di grassi saturi e colesterolo. Elevato apporto di minerali (in particolare sodio, magnesio, fosforo, selenio) e di vitamina B12.
Energia (kcal)
63.00
Energia (kj)
263.00
Acqua (gr)
82.60
Proteine (gr)
10.80
Lipidi (gr)
1.10
Carboidrati (gr)
2.40
Omega-3
0.20
Colesterolo (mg)
26.00
Fosforo (mg)
224.00
Mollusco bivalve dalla colorazione variabile, che va dal biancastro, al bruno-rossastro, all'arancio, fino al violaceo. Presenta una conchiglia di forma arrotondata con coste regolari a forma di ventaglio.
Mesi di acquisto consigliati
Pesca
Lo trovi tutto l'anno, in particolare da gennaio a marzo. Se vuoi fare un acquisto sostenibile, prediligi i mesi da luglio a febbraio: il prodotto è comunque disponibile, ma fuori dal suo periodo di riproduzione.
Acquacoltura
Rischio specie
Nd
Taglia minima
4 cm
Qualità carni
Ottime
Carni tenere e gustose, molto apprezzate, simili a quelle delle capesante, ma meno pregiate
Presenza lische
Nulla
Uso in cucina
Arrosto
Crudo
Forno
Fritto
In umido
Ricetta Facile
Canestrelli al forno
I canestrelli al forno sono una portata molto gustosa e semplice da preparare. I canestrelli, oltre che al forno, sono ottimi fritti, grigliati o…
Scopri