25/03/2020 Lo Scampo Lo Scampo, nome scientifico Nephrops norvegicus, è un crostaceo della famiglia Nephropidae appartenente alla famiglia Scombridae, la stessa dell… Continua
02/03/2020 Il Lanzardo o Sgombro occhione Il Lanzardo o Sgombro occhione, nome scientifico Scomber japonicus, è un pesce azzurro appartenente alla famiglia Scombridae, la stessa di tonni e… Continua
24/02/2020 Cefalo o Verzelata: una specie da scoprire Il Cefalo o Verzelata, nome scientifico Liza saliens, è un pesce d'acqua salata e salmastra appartenente alla famiglia Mugilidae. Vive in prossimità… Continua
17/02/2020 L'ombrina: una regina dei nostri mari L’Ombrina, nome scientifico Umbrina cirrosa, è un pesce marino appartenente alla famiglia Sciaenidae. Si tratta di un pesce legato ai fondali… Continua
10/02/2020 La Trota iridea La Trota iridea, nome scientifico Oncorhynchus mykiss, nota anche come Trota arcobaleno o Trota salmonata, è un pesce d'acqua dolce e marina… Continua
05/02/2020 Il Canestrello Il Canestrello, nome scientifico Mimachlamys varia, è un mollusco bivalve appartenente alla famiglia dei Pectinidi. Il Canestrello vive su fondali… Continua
21/01/2020 Il Pesce Sciabola Il Pesce Sciabola, nome scientifico Lepidopus caudatus, è un pesce azzurro appartenente alla famiglia Trichiuridae, tipica degli ambienti tropicali e… Continua
13/01/2020 La Ricciola La Ricciola, nome scientifico Seriola dumerili, è un pesce osseo marino appartenente alla famiglia Carangidae, la stessa di sugarelli e lecce. Specie… Continua
11/11/2019 Il Polpo: il mollusco con le otto braccia Il Polpo, nome scientifico Octopus vulgaris, è un mollusco cefalopode marino appartenente alla famiglia Octopodidae. Molto diffuso sui bassi fondali,… Continua
19/09/2019 L'Alaccia: facile confonderla con sardina e papalina L’Alaccia, nome scientifico Sardinella aurita, è un pesce azzurro molto diffuso nel Mar Mediterraneo, che somiglia molto alla comune Sardina, sebbene… Continua
10/09/2019 L'Alalunga: il tonno bianco L’Alalunga, nome scientifico Thunnus alalunga, è una specie appartenente alla famiglia dei tonni, dai quali si distingue per le dimensioni ridotte e… Continua
02/09/2019 Il Luccio di mare: parente stretto del famoso barracuda dei mari caldi Il Luccio di mare, nome scientifico Sphyraena sphyraena, è una specie di mare pelagica che vive solitamente vicino alla costa e nei pressi di fondi… Continua
26/08/2019 Il Tonnetto striato: il pesce cosmopolita Il Tonnetto Striato, nome scientifico Katsuwonus pelamis, è una specie di mare pelagica, che raramente si avvicina alle coste. Gregario e migratorio… Continua
09/08/2019 Pesce San Pietro: il pesce solitario Il Pesce San Pietro, nome scientifico Zeus faber, è una specie di mare che vive su fondali sabbiosi, fangosi o rocciosi con gorgonie, solitamente tra… Continua
29/07/2019 La Pannocchia o Canocchia La Pannocchia o Canocchia, nome scientifico Squilla Mantis, è un crostaceo di mare che vive in prossimità delle coste su fondali sabbiosi e fangosi… Continua