11/01/2021 La Triglia di scoglio La Triglia di scoglio, nome scientifico Mullus surmuletus, è un pesce osseo marino appartenente alla famiglia Mullidae. Il suo habitat naturale è… Continua
28/12/2020 La Cappasanta o conchiglia di San Giacomo La Cappasanta o Conchiglia di S. Giacomo o Capasanta, nome scientifico Pecten jacobaeus, è un mollusco bivalve appartenente alla famiglia dei… Continua
21/12/2020 La vongola verace: buona tutto l'anno La Vongola Verace, nome scientifico Ruditapes decussatus, è un mollusco bivalve molto diffuso nei nostri mari e tra le specie più apprezzate per il… Continua
14/12/2020 Lo scorfano Lo Scorfano, nome scientifico Scorpaena scrofa, è un pesce di mare della famiglia degli Scorpaenidae, che comprende oltre 200 specie di pesci. Lo… Continua
07/12/2020 Il Totano Il Totano, nome scientifico Todarodes sagittatus, è un mollusco cefalopode appartenente alla famiglia Ommastrephidae, la stessa dei calamari. Il suo… Continua
30/11/2020 La Razza La Razza, nome scientifico Raja clavata, è una specie di pesce cartilagineo appartenente alla famiglia Rajidae. Questo strano pesce dalla forma… Continua
25/11/2020 Webinar: “Opportunità di visibilità e valorizzazione del marchio Hello Fish” webinar Continua
23/11/2020 L'alice o acciuga: la specie simbolo del pesce azzurro L’Alice o Acciuga, nome scientifico Engraulis encrasicolus, è un pesce azzurro di piccole dimensioni appartenente alla famiglia Engraulidae. Tipico… Continua
16/11/2020 La Mazzancolla: il crostaceo autoctono dei nostri mari La Mazzancolla, nome scientifico Melicertus kerathurus/ Marsupenaeus japonicus, è un crostaceo marino della famiglia Penaeidae. Vive in acque… Continua
09/11/2020 L'Occhiata: il pesce dai grandi occhi L’Occhiata, nome scientifico Oblada melanura, è una specie di mare diffusa nelle acque costiere, fino ai 40 metri di profondità. Vive nei pressi di… Continua
02/11/2020 Il Tonnetto o Alletterato: il pesce con le scritte Il Tonnetto o Alletterato, nome scientifico Euthynnus alletteratus, è una specie marina appartenente alla famiglia Scombridae. È un pesce pelagico,… Continua
26/10/2020 La corifena o lampuga: il pesce dalla testa prominente La Corifena o Lampuga, nome scientifico Coryphaena hippurus, è una specie marina appartenente alla famiglia dei Coryphaenidae. Vive in fondali di… Continua
20/10/2020 Il Tombarello o Biso Il Tombarello o Biso, nome scientifico Auxis thazard / Auxis rochei, è una specie marina appartenente alla famiglia Scombridae. È un pesce pelagico,… Continua
13/10/2020 La seppia: quando si emoziona cambia colore La Seppia, nome scientifico Sepia Officinalis, è un mollusco marino cefalopode che appartiene alla famiglia delle Seplidae. È diffusa nel Mar… Continua
04/10/2020 Il lumachino Il Lumachino, nome scientifico Nassarius mutabilis, è un mollusco gasteropode della famiglia Nassariidae. Noto anche con il nome di lumachino di mare… Continua