Pesce dal corpo alto ed appiattito lateralmente, con occhio molto grande. Gli adulti sono di colore rosso su dorso e fianchi, mentre i giovani sono argentei. È caratterizzato da una macchia scura, presente più o meno in linea con l'occhio.
Oceano Pacifico, Oceano Indiano, Oceano Atlantico Occidentale, Oceano Atlantico orientale, dalla Norvegia alla Mauritania, Mar Mediterraneo
Tutti i mari italiani, in particolare nel Tirreno e nell'Adriatico
Pesca Professionale | Piccola Pesca Artigianale | Allevamento |
Attrezzi | Attrezzi | Tipo di allevamento |
Palangari | Lenze, Reti da posta | - - - |
Si pesca tutto l'anno, in particolare da settembre a dicembre
Si riproduce tra gennaio e maggio
Se vuoi fare un acquisto sostenibile, prediligi i mesi da maggio ad ottobre: il prodotto è comunque disponibile, ma fuori dal suo periodo di riproduzione.
Carni ottime e molto apprezzate
Il pagello ha carni fortemente aromatiche e si presta soprattutto alla cottura in griglia, oppure alla preparazione di sughi. Se volete farlo bollito ricordatevi di stemperare con un po’ d’aceto la forte connotazione di sapore delle carni. Ma c’è una ricetta che sfrutta..
D’accordo è forse la ricetta più scontata ma se uno dice pezzogna per forza pensa all’acqua pazza. Ecco la vera ricetta.